LANDESIGN
Progettazione del verde e consulenze ambientali
Progettazione del verde e consulenze ambientali
Progettiamo spazi esterni ed aree verdi partendo dal principio che la natura non sbaglia mai: solo una profonda conoscenza delle condizioni ambientali, della natura del suolo, del clima, della disponibilità di acqua offrono la chiave del successo di un progetto paesaggistico.
Alla pari la conoscenza del costruito aiuta a decifrare il rapporto che si instaura tra la natura e i luoghi, fornendo la migliore sintesi progettuale.
Lo studio Associato LANDESIGN è stato fondato nel 2000 da due agronomi paesaggisti specializzati alla Scuola del Paesaggio di Torino e successivamente laureatisi in architettura del paesaggio al Politecnico di Torino.
La formazione ricevuta, prima tecnica poi architettonica, ha caratterizzato sin dall’inizio l’attività di progettazione svolta, traducendosi in una particolare attenzione nei confronti dei temi ecologico-ambientali.
I due associati Sabina Filippi e Alberto Giangolini, hanno svolto incarichi di progettazione e consulenza in tutta Italia occupandosi di paesaggio e ambiente sia su scala territoriale che per piccoli giardini.
Laureata in Scienze Agrarie a Pisa con una tesi sulla riqualificazione di un parco urbano a Tirrenia (PI). Nel 1998 si è specializzata alla Scuola del paesaggio di Torino con una tesi sulla riqualificazione del parco termale di San Giuliano Terme (PI). Nel 2008 si è laureata in architettura del paesaggio a Torino con una tesi dal titolo “Nastro balneare: ipotesi di riqualificazione del water front di Pesaro”.
Nel 1988 si è laureato in Scienze Agrarie a Bologna. Nel 1999 si è specializzato alla Scuola del Paesaggio di Torino con una tesi sulla sistemazione paesaggistica del Parco Navi di Cattolica. Nel 2008 si è laureato in architettura del paesaggio a Torino lavorando assieme a Sabina Filippi nella tesi citata.
Nell’ambito del settore ambientale LANDESIGN e i suoi collaboratori lavorano da anni su tutto il territorio nazionale su progetti infrastrutturali di primaria importanza (metanodotti, impianti tecnologici, autostrade, urbanizzazioni) svolgendo indagini e ripristini per le maggiori società di ingegneria e costruzioni nazionali.
Fra i nostri clienti: Enereco, Snam Rete Gas, Autostrada Pedemontana Lombarda, Renco, Cesi, Eni, Energy Plus.
I principali settori di intervento includono:
Grazie all’esperienza accumulata LANDESIGN sviluppa progetti e consulenze legate al tema dell’outdoor.
Dalla sua costituzione LANDESIGN ha svolto incarichi di progettazione di varia natura: sistemazione di complessi edilizi, parchi pubblici, centri commerciali, verde pensile, giardini privati di campagna e di città, aree industriali, lavorando per committenti privati, pubbliche amministrazioni e imprese di costruzione di livello nazionale.
La progettazione viene svolta a tutti i livelli e per tutte le componenti includendo:
Recenti partecipazioni dello Studio LANDESIGN a concorsi
2014 - Partecipazione al concorso "Jardins de Métis - International Garden Festival 2015". Grand-Métis, Quebec, Canada.
2014 – Collaborazione al concorso “Cercle de Police”. Staoueli, Alger, Algérie.
2014 – Partecipazione al concorso di idee “Riqualificazione e Valorizzazione del Compendio Miralago” Riva del Garda, Trento, Italia.